Apple
Secondo un reportage pubblicato sul blog della supply chain di Apple, Macotakara, la compagnia di Cupertino starebbe sviluppando un nuovo iPod Touch per il 2019. Macotakara cita diverse fonti provenienti da catene di approvvigionamento di Apple. I dettagli su come potrebbe cambiare il design del nuovo iPod touch sono ancora troppo poco chiari, anche se un aggiornamento è ormai più atteso.
Snapchat
Continua l’exit di top manager da Snap, il gruppo a cui fa capo la app per la condivisione di immagini Snapchat. Dopo meno di un anno nel ruolo di direttore finanziario, il CFO Tim Stone lascia, creando ancora più confusione all’interno della società a cui fa capo Snapchat. Stone resterà in Snap per assistere nella ricerca del suo successore e per facilitare la transizione.
AstroLuca
La realtà virtuale per addestrarsi alle passeggiate spaziali: la sta utilizzando a Houston, l’astronauta Luca Parmitano, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in vista della missione Beyond.
YouTube
YouTube cerca di mettere un freno ai video di sfide che impazzano sul web e che mettono a rischio l’incolumità delle persone. La piattaforma ha annunciato un cambiamento delle regole, che ora vietano in modo specifico i filmati con sfide o scherzi pericolosi. La mossa di YouTube arriva dopo che negli Usa è esplosa la moda della Bird Box challenge, la sfida che si ispira al film “Bird Box” distribuito il mese scorso da Netflix, e che spinge le persone a riprendersi mentre compiono azioni con gli occhi bendati, compreso guidare auto e scooter.
BeMyEye
BeMyEye, startup fondata a Milano nel 2011 da Gian Luca Petrelli,oggi basata a Londra, ha acquisito la russa Streetbee, società specializzata nel riconoscimento delle immagini. Le competenze di Streetbee saranno utilizzati per lanciare “Perfect Shelfâ€�, un servizio che permetterà alla aziende di raccogliere, attraverso le immagini, informazioni verifiche nei punti vendita. Si tratta di un’integrazione all’attività di BeMyEye. L’azienda usa il crowdsourcing. Cioè una rete di “occhiâ€� fatta di utenti che, su incarico specifico e con la mediazione della compagnia, svolgono alcune attività per le aziende. Come ad esempio controllo delle promozioni, dei prezzi e della posizione dei prodotti all’interno dei negozi.
In agenda oggi
DEMO DAY – LUISS EnLabs ospita nei suoi spazi in via Marsala 29/h a Roma alle 15.30 il Demo Day, un pomeriggio dedicato alle startup che hanno appena terminato il Programma di Accelerazione e hanno già i numeri giusti per presentarsi a investitori, business angel, corporate e stampa. Quelli che saliranno sul palco non sono solo gli esponenti più brillanti della nuova economia digitale, ma giovani imprenditori che hanno saputo guardare oltre il mercato attuale e hanno creduto in quello che hanno visto, al punto di riuscire a trasformare la propria visione in impresa.
Le notizie che forse ieri ti sei perso
Il Robot Hotel giapponese “licenzia� metà del suo personale robotico
Dai receptionist ai portieri, pare che nessuno svolgesse correttamente la sua funzione
5 previsioni di marketing per il 2019 che (forse) non ci aspettavamo
Da Seth Godin, a Mitch Joel, da Mari Smith a Michael Stelzner, ecco cosa leggono per il futuro alcuni Top Marketer mondiali
Da Pirelli a Candy, tutte le acquisizioni cinesi in Italia degli ultimi anni
Pirelli, Krizia, Ferretti, il Milan, l’Inter e anche Candy
Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene
Breve analisi di una campagna davvero emozionante che non sta suscitando le reazioni che ci saremmo aspettati
Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti negli USA
Gli aumenti saranno compresi tra uno e due dollari e verranno addebitati nei prossimi mesi anche a chi ha già un abbonamento
L’articolo Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 17 gennaio 2019 proviene da Ninja Marketing · la piattaforma italiana per la digital economy.
Source: http://www.ninjamarketing.it/