hello@pluscreativo.com
+1 307-417-6125

Bambini e genitori a casa: ecco il metodo SOS (Stimola Organizza Sorridi)

  • È possibile conciliare attività ludiche con i propri figli e smart working?
  • Ecco come organizzare alcuni appuntamenti divertenti con i bambini per combattere noia e sedentarietà

 

Cari genitori, questo articolo è per voi. Qualcuno purtroppo ha smesso di lavorare, qualcun altro deve continuare a farlo ma in smart working, con tutte le difficoltà che spesso bisogna fronteggiare nella gestione dei figli a casa.

Ecco alcuni spunti per svolgere attività con i bambini e divertirvi insieme.

Qui, il classico SOS si trasforma in: STIMOLA, ORGANIZZA e SORRIDI. Vediamo come.

LEGGI ANCHE: Smart Working: 4 consigli per bilanciare vita lavorativa e vita privata

bambinibambini

Talent Show Live – Let’s dance

Perché non organizzare un talent show a casa? Il vostro entusiasmo nel proporre l’idea sarà fondamentale.

Pensate ai villaggi turistici: quali sono le attività che piacciono di più ai bambini? Qual è il momento della giornata più atteso? I balli della Mini Disco, ovviamente. Quanto sono fieri i bambini quando imparano un nuovo ballo?

Su YouTube potete fare il pieno e prendere spunto da migliaia di video.

Potete decidere insieme cosa imparare e magari farlo insieme a loro. Se invece dovete lavorare, potreste lasciare il “backstage� e partecipare solo all’esibizione finale, come se fosse “il saggio di fine anno� a cui andrete ad assistere in soggiorno.

Se vi piace, potreste anche decidere di dedicare un giorno alla settimana a questa attività.

quarantena con i bambini dquarantena con i bambini d

YouTube Kids

Forse non tutti sanno che da 2 anni esiste Youtube Kids, l’app offre ai bambini una navigazione protetta e sicura, un ambiente più controllato e consente ai genitori o a chi si occupa di loro di guidarli mentre scoprono YouTube. Potete sfogliare i canali e le playlist in quattro categorie: Programmi, Musica, Impara ed Esplora

Ci sono altre accortezze molto utili come:

  • impostare un codice numerico per accedere al pannello app del genitore;
  • regolare i limiti di tempo, una sorta di timer, che se scade l’app si chiude senza possibilità di apertura nell’immediato;
  • selezionare contenuti dell’app da rendere disponibili al proprio figlio;
  • disattivare la ricerca, per consentire la visione solo dei video pubblicati nella homepage anche se, tutti gli altri sono a prova di sensibilità massima. Inoltre nell’app sono state disattivate tutte le funzioni social come il tasto condividi e il mi piace.

Qui trovate una semplice guida su come utilizzarlo.

bambinibambini

Tra i canali da seguire su YouTube, consiglio:

LEGGI ANCHE: Spotify Kids: come funziona

bambini e genitori a casabambini e genitori a casa

Andiamo in Africa o dove preferisci

Bastano pochi clic per partire alla volta di un nuovo luogo da visitare e stimolare la fantasia dei vostri piccoli.

In questo periodo sono tantissime le segnalazioni del “ritorno di animali� in città, ma non tutti possiamo vederli. Eppure quanto è rilassante e quanto ci manca la natura? Sicuramente tanto. Approfittiamo allora di questa opportunità: le webcam dal mondo. Potremmo organizzare dei “picnic� ogni giorno in un posto diverso. Riascoltare il vento, gli uccelli e il mare ci farà sicuramente bene.

Partiamo per il Kenya: Tsavo East National Park tra Elefanti, giraffe, bufali, zebre, leopardi e altri animali in diretta dalla Savana.

Solidarietà Digitale – Smart Tales e tanto altro

La Solidarietà Digitale è stata uno dei primi supporti del Governo: molte possibilità di accedere ad app, abbonamenti gratuiti e piattaforme per affrontare al meglio questo periodo, al lavoro quanto nel tempo libero.

smart tales solidarietà digitalesmart tales solidarietà digitale

L’app per bambini Smart Tales con storie interattive è disponibile su supporti Android ed Apple.

Smart Tales è una ricca libreria di storie interattive e animate che insegnano le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a bambini dai 3 anni in su.

Ma potrete trovare tantissime risorse liberamente scaricabili anche su Scienza Express: un elenco suddiviso in fasce d’età tra letture, disegni da colorare, podcast e attività didattiche.

quarantena con i bambiniquarantena con i bambini

Musei on line da esplorare con i bambini a casa

Visite virtuali ai musei in questo periodo, in aggiornamento costante sul sito del Ministero dei Beni Culturali

Ecco alcuni musei da esplorare con i più piccoli, mediante tour virtuali e canali social.

  1. MUSEI VATICANI (Roma)
  2. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (Napoli)
  3. PINACOTECA DI BRERA (Milano)
  4. GALLERIA DEGLI UFFIZI (Firenze)

Source: http://www.ninjamarketing.it/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Interessato a saperne di più?

Contattaci e saremo più che felici di offrirle più informazioni e soluzioni.