Presentata ieri Microsoft AI Hub, un’iniziativa di ecosistema volta a mettere a fattor comune l’expertise di partner nazionali qualificati per aiutare le realtà italiane a cogliere i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale e per accelerare lo sviluppo di progetti sperimentali in risposta alle esigenze di diversi settori industriali. Parte di Ambizione Italia #DigitalRestart, il più ampio piano quinquennale
Continue readingAll posts by admin
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
Nel primo semestre del 2018, le vendite di veicoli elettrici avevano già raggiunto le 783.000 unità in tutto il mondo superando la quota del 2% del mercato globale Per quanto le startup cinesi abbiano guadagnato terreno, i loro numeri sono ancora molto inferiori a quelli di Tesla Ma il cambiamento è globale e l’Europa guida
Continue readingCosa cambia per l’industria tecnologica americana con la vittoria di Biden
Secondo alcune voci di corridoio, ancora prima che Joe Biden si assicurasse la vittoria nelle elezioni presidenziali americane, il suo staff si stava mettendo in contatto con i dirigenti dell’industria tecnologica americana cercando un dialogo, in previsione di rimodellare le politiche del Paese su alcuni aspetti legati a internet e alle telecomunicazioni. La campagna di
Continue readingDall’Employer all’Employee Branding: attrarre i giovani con l’umanità e l’imperfezione
Dall’eroismo alla vicinanza sociale dei brand, anche l’employer branding cambia prospettiva Puntare sull’inclusione generazionale è la strategia giusta per non perdere attrattività Non è un errore di battitura. Nel titolo è scritto proprio Employee Branding (branding dei dipendenti) perché il focus delle strategie di attrazione dei futuri lavoratori in azienda si sposta sempre di più
Continue readingMicrosoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto eLearning per i docenti
Microsoft Italia ha presentato il 20 gennaio Didattica in Atto, progetto per la formazione online on-demand rivolta a tutti quei docenti che vogliono approfondire la conoscenza e l’utilizzo delle soluzioni Microsoft per la didattica digitale. L’annuncio è avvenuto in occasione di BETT, l’evento internazionale online in programma fino al 22 gennaio dedicato alle tecnologie per il mondo dell’educazione. Didattica in
Continue readingIoT, ovvero come iniziare a connettere oggetti nella propria azienda
Quando eravamo bambini e immaginavamo come sarebbe stato il futuro, non potevamo fare a meno di sognare macchine volanti, viaggi interplanetari e oggetti scintillanti con mille funzioni, come una sorta di coltellini svizzeri futuristici. Sulle macchine volanti e i viaggi spaziali ci stiamo ancora lavorando, ma per quanto riguarda gli oggetti la nostra fantasia non
Continue readingGli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano
Negli Stati Uniti l’Agenzia Federale per l’Aviazione FAA approva i voli di droni a guida autonoma, senza il controllo dell’uomo. Un’evoluzione che apre nuovi margini di sviluppo produttivo del settore dei droni commerciali, con un mercato del valore di 100 miliardi di dollari, ma allo stesso tempo rende necessaria una normativa innovativa per la gestione
Continue readingLa Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma torna in un video
Cosa bolle nella pentola dell’attualità finanziaria cinese? Una lotta tra titani, da una parte i Big del Fintech dall’altra il governo di Xi Jinping Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, che si era improvvisamente eclissato dopo un “vivace” botta e risposta tra Ant Group e gli organi di controllo bancari, è ora comparso in un
Continue readingI numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Tra i consumatori di streetwear, il 60% proviene da Cina, Corea e Giappone. La Cina, tra questi, è il mercato con maggiore complessità di adattamento di marketing Il consumatore di streetwear in Cina è più attento ai fattori di presenza social del brand e esperienza online rispetto alla media e più incline a una spesa
Continue readingAmazon, Microsoft e le altre big che hanno scelto il remote working
La pandemia ha forzato l’esperimento del remote working Sono stati evidenziati benefici, sia in termini di produttività che di efficienza Sono emerse anche numerose fragilità da colmare in ottica di innovazione La pandemia da COVID-19 ha spinto la maggior parte delle aziende in tutto il mondo a lavorare da casa. Ad adottare questa modalità di
Continue reading