Si chiama American Factory, è un docufilm sullo scontro tra operai cinesi e americani in una fabbrica di auto nel cuore dell’America. Uscirà su Netflix il 21 agosto ma a fare notizia è il nome dei due produttori, al debutto assoluto: gli Obama. Quindici mesi dopo aver firmato un contratto con Netflix e aver creato una
Continue readingAll posts by admin

I guai di Uber, il nuovo sistema operativo di Huawei. Apple. Netflix
Uber Nel secondo trimestre Uber ha registrato una perdita record di oltre 5 miliardi di dollari, mentre la sua crescita ha rallentato significativamente, sollevando dubbi sul modello di business dell’azienda. La perdita ha subito avuto riflessi alla Borsa di New York: il titolo dell’azienda ha perso fino al 12% negli scambi elettronici prima di limitare il danno.Â
Continue reading
Emoji e tecnologie assistive: ecco come le usa chi ha una disabilità visiva
Le emoji sono diventate, nel nostro immaginario, uno degli elementi-cardine della cultura pop. Persone di tutte le età le usano per trasmettere informazioni paratestuali (emozioni, sensazioni) e, grazie agli strumenti di sintesi vocale, anche i non vedenti e ipovedenti possono comprenderle in modo più semplice. In genere, le emoji rappresentano in un sms tutti gli
Continue reading
Perché (e come) fare vacanze digital detox? Un guida per chi parte e chi resta
Anche quest’anno finalmente è tempo di vacanze! Salutiamo con entusiasmo: mezzi pubblici, clienti molto esigenti, urgenze di consegne, città rumorose, smog e….. smartphone, social media e selfie. Bye bye! Sì, basta caro smartphone, separiamoci un attimo, sei la prima cosa che sfioro quando apro gli occhi, ho con te più interazioni di quante ne ho
Continue reading
Facebook vuole aprire una sezione News in autunno. Che sappiamo
Per ora è un’indiscrezione, non ci sono conferme, anche se un portavoce della società ha detto un mezzo sì sul Wall Street Journal, ma sembra che Facebook potrebbe versare fino a tre milioni di dollari all’anno ad ogni testata per includere titolo e brevi estratti dagli articoli in una sezione News, che dovrebbe debuttare entro l’autunno. Gli accordi avrebbero
Continue readingApple, guai in vista in Russia. Il bug di WhatsApp. Netflix
Apple Il Servizio Federale Antimonopoli (FAS) della Russia ha avviato un’indagine su Apple per presunto abuso di posizione dominante. L’indagine prende il via da un reclamo di Kaspersky Lab, che imputa a Apple di averle impedito di aggiornare la sua applicazione di parental control, chiamata Safe Kids, facendole perdere alcune funzioni, allo scopo di favorire
Continue reading
Rebranding Luglio: Woolrich, FREE NOW e le nuove identità di McDonald’s e Twitter
Anche d’estate continua il viaggio di Ninja tra i principali rebranding e redesign. Il cambiamento è sempre un passaggio difficile per la maggior parte delle aziende, la cosa più importante è avere un motivo giustificabile per il rebranding prima di assumersi il rischio. In ogni caso il marchio resta al centro del successo, ne deriva
Continue reading
Anche Twitter scivola sulla privacy. Che cosa è successo
Dati personali degli utenti utilizzati a scopi pubblicitari, senza consenso e nonostante fossero stati attivati i sistemi per evitarlo. Anche Twitter scivola sulla privacy. Ad ammetterlo la stessa società di Jack Dorsey, che ha anche dichiarato che all’errore è stato posto rimedio e che sono in corso indagini per stabilire quante persone siano state colpite,
Continue reading
Snap. Malware negli smartphone: Facebook contro 2 società asiatiche
Snap Snap (la società madre di Snapchat) ha confermato l’intenzione di raccogliere fondi per 1 miliardo di dollari da investire in vari progetti societari. Tra questi, la creazione di innovativi contenuti multimediali, così come funzionalità di realtà aumentata, possibili anche attraverso l’acquisizione di altre società (nella foto il CEO Evan Spiegel). LEGGI ANCHE: Utenti record e
Continue reading
Il digital detox secondo Samsung: che cos’è il Galateophone
Vacanza dovrebbe essere sinonimo di serenità e totale relax invece, sempre più spesso, capita di essere disturbati da squilli, notifiche e chiamate in vivavoce del nostro vicino di ombrellone o di chi è in vacanza con noi. Pensateci, in questa epoca di iperconnessione tutti noi siamo costantemente “bombardati” da notifiche, email, messaggi, commenti e likes
Continue reading
