Huawei
Sale la tensione tra Cina, Canada e Stati Uniti, a poche ore dalla seconda udienza a Vancouver che vede alla sbarra la direttrice finanziaria di Huawei, Meng Wanzhou, accusata di avere aggirato le sanzioni all’Iran, e che rischia l’estradizione negli Stati Uniti. La Cina ha accusato il Canada di non avere informato “immediatamente� le autorità consolari dell’arresto della direttrice finanziaria di Huawei, e ha definito “disumano� il trattamento subito dalla donna dopo l’arresto, dai suoi media.
Dopo un anno durissimo e tensione interna crescente, i dipendenti di Facebook per sfogarsi tra di loro hanno iniziato ad usare un secondo telefono, burner phone, di quelli più economici come si usavano una volta che hanno il pregio di garantire la non tracciabilità . La notizia è riportata da Buzzfeed all’interno di un lungo articolo che delinea una situazione interna alla società di grandi tensioni e divisioni, con fazioni pro e contro Zuckerberg.


Samsung
Uno degli smartphone più attesi del 2019 è il Samsung Galaxy S10. Il gruppo coreano ha risentito di un mercato in contrazione e spera di rilanciare le vendite dopo un S9 al di sotto delle attese. Samsung è stato uno dei pochi produttori a non aver abbracciato il notch, la tacca frontale che incorpora fotocamera e sensori. Adesso sembra voler andare oltre: il Galaxy S10 dovrebbe essere “a tutto schermo�, senza bordi. A interrompere la continuità del display dovrebbe essere solo un foro, con fotocamera incastonata.
Apple
Un tribunale cinese ha bloccato la vendita degli iPhone in Cina, ha comunicato il produttore di microprocessori Qualcomm che ha ingaggiato una battaglia legale con la Apple sulla proprietà intellettuale. La corte ha vietato l’importazione e la vendita di quasi tutti i modelli di iPhone in Cina, sempre secondo la dichiarazione rilasciata da Qualcomm. Apple ha già contestato il divieto, adducendo che si applica solo agli iPhone che funzionano su un sistema operativo precedente.
Il CEO di Google, Sundar Pichai, oggi farà il suo debutto al Congresso Usa. E mentre lui si prepara alla prima testimonianza a Capitol Hill, l’azienda ha detto che chiuderà in anticipo la versione consumer del social network Google+. A ottobre aveva detto che la chiusura ci sarebbe stata entro l’agosto prossimo e invece avverà entro aprile. Alphabet ha detto di avere scoperto un bug che espone a sviluppatori esterni di app le informazioni private di 52 milioni di utenti. Anche sulla scoperta fatta il 6 novembre scorso e risolta dopo meno di una settimana, Pichai verrà messo sotto torchio. Il problema di software potrebbe tra l’altro preoccupare i regolatori Ue visto che la nuova General Data Protection Regulation richiede alle aziende di notificare entro 72 ore qualsiasi potenziale intrusione, pena il rischio di una multa massima pari al 2% dei ricavi mondiali. Dovrà rispondere non solo della gestione dei dati ma anche, per esempio, dei piani di lanciare un motore di ricerca in Cina sottoposto a censura.


In agenda oggi
INNEXTA – La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Innexta – Consorzio Camerale Credito e Finanza e con la partecipazione di Sellalab, presenta oggi a Palazzo Giureconsulti, in piazza dei Mercanti 2 a Milano, il programma degli Innexta Fintech Awards, iniziativa che vuole promuovere le eccellenze lombarde del Fintech, incentivare le sinergie tra finanza digitale e tessuto economico, coinvolgere gli imprenditori e aspiranti tali del territorio nei 2 hackathon previsti in primavera, dove potranno sviluppare soluzioni digitali innovative, valorizzare la creatività dei giovani più preparati, che si sfideranno insieme agli imprenditori nel corso degli hackathon, premiare i progetti con le maggiori potenzialità e gli operatori Fintech che si sono particolarmente distinti nel corso dell’ultimo anno. A condurre i lavori, il direttore di Ninja ed influencer fintech Aldo Pecora.
PIDMed. In programma il lancio di PIDMed, Punto Impresa Digitale ideato a misura del tessuto imprenditoriale italiano e strumento per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0. Appuntamento a Caserta dove Alex Giordano (Dipartimento Scienze Sociali Università Federico II di Napoli e Direttore scientifico Societing 4.0) e Derrick de Kerckhove (Programma McLuhan in Cultura e Tecnologia Università di Toronto e Direttore Scientifico di Media Duemila e Osservatorio TuttiMedia) incontreranno le realtà imprenditoriali locali.
credits newsroom.unsw.edu.au
Le notizie che forse ieri ti sei perso
Uno studio ci rivela come aumentare l’engagement su Instagram
Se i video sono ormai un must, è bene tenere presente anche la propria fanbase, l’utilizzo di hashtag ed emoji e la lunghezza delle didascalie
Un’auto solare ha battuto il record di consumi (4 mila km con 25 euro)
VIolet, auto solare progettata e costruita da studenti universitari in Australia, ha battuto il record mondiale per minimo consumo di energia
where is my train
Google si compra una delle app per i treni più popolari in India
Mountain View ha acquisito Sigmoid Labs, startup indiana che ha sviluppato Where is my traing, app per i pendolari, che funziona anche offline
5 sedie di design (sostenibile) per portare l’attenzione all’ambiente anche in ufficio
I vincitori della Nordic Design Competition: Sustainable Chairs hanno affrontato così il tema della sostenibilità nella progettazione di sedie


Abbiamo visitato la mostra di Banksy al Mudec di Milano (e vi raccontiamo perché vale la pena andarci)
Abbiamo visto e vi raccontiamo A Visual Protest. The art of Banksy, la mostra dedicata allo street artist inglese che resterà aperta fino al 14 aprile
4 consigli per creare video verticali per la tua strategia mobile
Ecco alcune dritte per cominciare a creare video verticali da postare sui tuoi canali social, senza risultare banale o fuori posto
L’articolo Ninja Morning, il buongiorno di martedì 11 dicembre 2018 proviene da Ninja Marketing · la piattaforma italiana per la digital economy.
Source: http://www.ninjamarketing.it/


